Il mal d’aria è causato anche dalle nostre strade: perché le città a 30km/h sono una prima soluzione

Tante critiche si sono sollevate alla richiesta di far diventare Milano una città a 30km/h, a partire dal primo gennaio 2024. Per quanto possa sembrare una richiesta atta solo alla viabilità, essa invece ci invita a ripensare alle città e alle strade che percorriamo. Per esempio, avrebbe effetti diretti sulla qualità dell’aria, che sembra, dagli ultimi report, continuare a non migliorare. Non ce lo possiamo più permettere. 

Leggi tutto

Educare alla mobilità sostenibile in Italia: missione impossibile?

Il modello italiano di sviluppo ha privilegiato l’auto. La strada per raggiungere in Italia una mobilità davvero sostenibile è ancora lunga e in salita. L’educazione alla mobilità sostenibile efficace si deve basare sulla collaborazione tre Governo, Regioni, Comuni, scuola, università e società civile, coinvolgendo competenze che vanno dalla sicurezza stradale alla tutela della salute, dell’ambiente e dei diritti della cittadinanza.

Leggi tutto