I segreti degli ippocampi: danze nuziali, catture illegali e la battaglia per la sopravvivenza

Nel mare Ionio reggino, una colonia di ippocampi danza, segno di un ambiente marino sano ma minacciato. La loro danza nuziale è a rischio a causa della perdita di habitat dovuta alla pesca e allo sviluppo costiero. Inoltre, la cattura illegale in Cina per scopi afrodisiaci mette a serio pericolo queste creature, rendendo essenziale proteggere il loro ambiente e combattere la caccia illegale.

Leggi tutto

L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie

A causa del crescente numero di esemplari, l’orso è sempre più al centro dell’attenzione della comunità scientifica e dell’opinione pubblica. Per affrontare questo tema in modo approfondito, l’Università degli Studi di Milano ha organizzato un incontro intitolato “L’Orso sulle Alpi tra passato, presente e futuro”, che si terrà il 29 settembre alle ore 9.00 presso la sede di Lodi.

Leggi tutto