Palermo abbraccia la sostenibilità, Radici è il piccolo museo della natura che sta cambiando il modo di pensare ecologico

Radici, il piccolo museo della natura di Palermo, trasforma una storica cartoleria in un centro educativo polifunzionale. Attraverso laboratori creativi e coinvolgenti, Radici promuove la sostenibilità, incoraggiando un approccio giocoso alla consapevolezza ecologica.

L’intervista a Chicca Cosentino è disponibile anche sul canale YouTube WeecnetworkTV.

Leggi tutto

Cambiamento climatico: uno sguardo all’attivismo ambientale con nuove prospettive

Esploriamo una manifestazione dei Fridays For Future, scoprendo diverse prospettive e motivazioni dietro la partecipazione. Marta cerca l’adempimento di promesse elettorali, Carlo lotta per un futuro migliore per il fratello assente Ettore, Eugenio Cesaro critica l’indifferenza verso le sfide lanciate dal cambiamento climatico. Ogni giorno si fa più forte la necessità di guardare oltre le superfici e affrontare le vere questioni globali

Leggi tutto

I segreti degli ippocampi: danze nuziali, catture illegali e la battaglia per la sopravvivenza

Nel mare Ionio reggino, una colonia di ippocampi danza, segno di un ambiente marino sano ma minacciato. La loro danza nuziale è a rischio a causa della perdita di habitat dovuta alla pesca e allo sviluppo costiero. Inoltre, la cattura illegale in Cina per scopi afrodisiaci mette a serio pericolo queste creature, rendendo essenziale proteggere il loro ambiente e combattere la caccia illegale.

Leggi tutto