Giorgio Ruffolo, o lo sviluppo della coscienza

Un ricordo di Giorgio Ruffolo (1926-2023) di chi è stato suo collega. Ministro dell’ambiente in tre governi, Ruffolo spiccò per competenza e capacità in un ministero in cui sono passati molti Attila.

Saggista acuto e fine economista, tra i suoi libri, Lo sviluppo dei limiti e Il capitalismo ha i secoli contati, un lasso di tempo molto piccolo, ma che potrebbe non bastare a salvare l’umanità dalla catastrofe.

Alla morsa dell’insostenibilità dobbiamo sottrarci molto prima.

Leggi tutto

Clima: l’Italia guida il coinvolgimento dei giovani

Il Ministero dell’Ambiente italiano ha ideato, in collaborazione con l’Ufficio dell’Inviata per i Giovani delle Nazioni Unite e il programma di Banca Mondiale Connect4Climate un programma di eventi virtuali: “Youth4Climate: Live Series” che affronta i temi legati alla lotta al cambiamento climatico. L’iniziativa,  voluta dal Ministro Sergio Costa, si inserisce nel quadro degli eventi che si terranno a Milano nel 2021: “Youth4Climate: Driving Ambition”, dal 28 al 30 settembre, e l’evento preparatorio della Conferenza mondiale sul Clima (Pre-Cop26), dal 30 settembre al 2 ottobre 2021.

Leggi tutto