Prepararsi a un lavoro utile per il territorio

Il Master di II livello Arìnt. Architettura e progetto per le aree interne ha il suo focus sul tema dell’abbandono e dello spopolamento delle aree interne, cogliendone e valorizzandone le peculiarità e indicando possibili direzioni e processi di sviluppo. Francesco Rispoli (università Federico II di Napoli) spiega origine e obiettivi del master, inseriti perfettamente in una idea di sviluppo sostenibile locale che è tra i temi centrali dell’educazione ambientale.

Leggi tutto

Nord e Sud, un divario crescente, economico, sociale e educativo

Dal Rapporto SVIMEZ 2022 viene fuori con evidenza il divario tra Nord e Sud: il tasso di occupazione femminile nel Mezzogiorno è molto lontano dalla media europea. I giovani si trovano senza strumenti per inserirsi nel mondo del lavoro. Nella scuola primaria la percentuale di alunni che frequenta a tempo pieno è più bassa nelle regioni meridionali (18,6%) rispetto al resto del Paese (48,5%) e soprattutto in Campania, Sicilia e Calabria scarseggiano mense e palestre. Leggi anche l’articolo di Ugo Leone sul contesto territoriale e ambientale cui devono ispirarsi le politiche.

Leggi tutto