Clima e informazione ambientale
Verso un’informazione ambientale completa, tempestiva e continuativa Lunedì 23 novembre ore 14,30 – Casa dell’ambiente, corso Moncalieri 18 – Torino
Verso un’informazione ambientale completa, tempestiva e continuativa
Lunedì 23 novembre ore 14,30 – Casa dell’ambiente, corso Moncalieri 18 – Torino
Qual è lo stato dell’informazione ambientale in Italia, alla vigilia della COP21 di Parigi sul clima? Quali sono i principi di una corretta informazione sulle grandi sfide che l’umanità deve affrontare? Le testate giornalistiche e i soci piemontesi della FIMA (Federazione italiana media ambientali invitano cittadini e mondo dell’informazione a un incontro pubblico lunedì 23 novembre ore 14,30, presso la Casa dell’ambiente, corso Moncalieri 18.
Sarà anche presentata la bozza di Carta dell’informazione ambientale, su cui la FIMA apre il dibattito.
Intervengono tra gli altri ALBERTO SINIGAGLIA (presidente dell’ordine dei giornalisti del Piemonte), LUCA MERCALLI (Informazione e clima) e MARCO GISOTTI (Carta dell’informazione ambientale).
Coordina MARIO SALOMONE (presidente FIMA)

Scrive per noi
Attività 20232023.09.22World Cleanup Day: puliamo il nostro pianeta per un futuro sostenibile
Attività 20232023.09.22Stand-up Ecology: l’umorismo incontra l’ecologia
Attività 20232023.09.12Crisi e complessità: convegno nazionale a Siracusa
Opinioni2023.09.10Non di soli soldi è fatto il progresso: la visione lungimirante di Domenico De Masi