Meltdown Flags: le bandiere che denunciano lo scioglimento dei ghiacciai

Un progetto che rivisita la grafica delle bandiere nazionali per mostrare la scomparsa del ghiaccio nel mondo. In questo modo, è possibile visualizzare lo scioglimento dei ghiacciai nel passato, presente e futuro dei diversi Paesi. Non più “bianco, rosso e verde” per la bandiera italiana, perché il bianco sta sparendo…

Leggi tutto

Il mondo della divulgazione scientifica raccontato nell’ultimo numero di .eco

All’interno del numero autunnale di “.eco” raccontiamo due personalità, lontane nel tempo e nello spazio, ma unite dall’amore per la ricerca scientifica e per la vita.

Leggi tutto

Clima: i rischi per l’Italia e le strategie per il futuro

Il rapporto “Analisi del Rischio. I cambiamenti climatici in Italia”. Realizzato dalla Fondazione CMCC, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, è la prima analisi integrata del rischio climatico in Italia. Attraverso un avanzato utilizzo di modelli climatici si valuta il rischio connesso ai cambiamenti climatici in una serie di settori del sistema socio-economico italiano. 

Leggi tutto

Il manuale di convivenza uomo-ambiente

Ovvero, le istruzioni da seguire quando ci sentiamo spaesati nel nostro stesso pianeta.

Leggi tutto

Ambiente ed economia, l’intreccio necessario per un Mediterraneo sostenibile

Il riscaldamento globale minaccia una delle aree marine del mondo più ricche di biodiversità e capitale naturale, ma il forte carico antropico del piccolo e affollato Mediterraneo fa la sua (pessima) parte. Se ne è parlato in un convegno alla Spezia, intrecciando temi ambientali e strategie per una economia sostenibile. Alla base di tutto, è stato detto, un radicale cambiamento culturale.

Leggi tutto

Clima e informazione ambientale

Verso un’informazione ambientale completa, tempestiva e continuativa Lunedì 23 novembre ore 14,30 – Casa dell’ambiente, corso Moncalieri 18 – Torino

Leggi tutto