Il principio di responsabilità dimostrato dalla chimica

Già alla fine del XX secolo si parlava della minaccia dello sviluppo tecnologico. Con la pubblicazione del saggio del filosofo Hans Jonas, “Il principio responsabilità”, nel 1979, comincia una riflessione sulla necessità di pensare un nuovo paradigma etico. Tuttavia, la distribuzione di benzina contenente piombo e l’inquinamento dei ghiacci dell’Artico causato dal particolato atmosferico sono esempi che mostrano la mancata applicazione di questo principio. Ne abbiamo parlato con la chimica Paola Gravina.

Leggi tutto

Se brucia il ghiaccio

La notizia non è che brucia la Sardegna o se ne va in fumo la California. Quest’anno è toccato alla Siberia: quella gelida e ostica regione della Russia dove un tempo si mandavano i prigionieri politici dell’Urss. Contribuirà ad accelerare lo scioglimento dei ghiacciai dell’Artico.

Leggi tutto