Facciamo un patto? Continua il dialogo per “Nature in Mind” e arriva la sua grande protagonista: l’educazione

Continuano gli incontri del Convegno Internazionale sull’educazione ambientale e la biodiversità, “Nature in Mind”, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, nella capitale. Ci sono diversi interventi, una tavola rotonda ma, soprattutto, un patto da siglare. 

Leggi tutto

Un diario per scoprire che possiamo essere tutti ecosostenibili a partire da subito

L’ecogastronoma e influencer Giorgia Pagliuca ha scritto il suo primo libro: una carrellata di consigli su come poter aggiustare il mondo insieme, a partire da oggi. Un messaggio chiaro: il cambiamento passa attraverso l’azione collettiva, che deve partire, comunque, da un cambiamento del singolo.

Leggi tutto

James Hansen. Clima: ultima chiamata

La sala del Circolo dei Lettori era colma di persone venute ad ascoltare James Hansen, climatologo americano di fama internazionale che, venerdì 3 dicembre, ha discusso di cambiamenti climatici dialogando con esperti scientifici, tra cui Luca Mercalli.

L’urgenza di agire
La posizione di Hansen è molto netta: o interveniamo subito per stabilizzare il clima oppure «arriveremo ad un punto di rottura superato il quale non si potrà più tornare indietro» e il futuro delle prossime generazioni sarà fortemente minacciato.

Leggi tutto

Giochi e role playing per la formazione e la conduzione dei gruppi

Stefano Masci, counselor e facilitatore da oltre vent’anni in diverse aziende, fondatore e direttore dell’Associazione per la Comunicazione e lo Sviluppo Personale, conferma la definizione di U. Santucci (Fai luce sulla chiave, 2008, L’Airone, Roma): la formazione serve a cambiare il comportamento di una persona.

Leggi tutto