A Kinshasa, la scuola è l’unica vera base per costruire un altro futuro

A Limete, in provincia di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, si trova una scuola con circa 1000 studenti, la Saint Bernard. Nel suo piccolo prova a fare la differenza in un contesto dove alla scuola non viene data la giusta importanza, quando, invece, dovrebbe giocare un ruolo centrale. Abbiamo parlato dell’importanza della scuola e dei problemi che si trova ad affrontare con alcune persone che ci lavorano ogni giorno.

Leggi tutto

Parlare di cambiamento climatico con i ragazzi di Kinshasa

Nel continente più colpito dal surriscaldamento globale si conosce poco il cambiamento climatico. Qual è la responsabilità dell’Africa rispetto alla crisi climatica, e quale la prospettiva dei giovani di Kinshasa (RDC) sul tema? Ne abbiamo parlato con loro per capire su quali notizie globali si tenda a focalizzare l’attenzione nella capitale congolese, ma anche, a livello locale, quali siano i problemi e quali possano essere le soluzioni per risolverli. Un reportage dal Congo nei giorni in cui nel mondo si celebrava l’Earth Day.

Leggi tutto