The Limits to Growth, 1972: 50 anni fa il primo rapporto che ci ricorda che la Terra non è infinita

Nel 1972 viene pubblicato “The Limits to Growth”, uno studio volto a capire l’impatto della crescita demografica e dell’attività umana sul pianeta Terra. Per il suo 50° anniversario diversi eventi in programma.

Leggi tutto

150 anni di parchi nazionali: tutela necessaria contro il cambiamento climatico

Il primo marzo del 1872 viene firmato lo Yellowstone National Park Protection Act: nasce il primo parco nazionale che dimostrerà l’importanza della biodiversità per la sopravvivenza di tutti.

Leggi tutto

Dedicato al PCI un amarcord campano nel centenario della scissione di Livorno

Dedicato al PCI

Gianfranco Nappi

Politica

InfinitiMondi Napoli, 2021

(supplemento al numero 15-16 della rivista, settembre-dicembre 2020)

Prefazione di Pietro Folena

Pag. 239, euro 15

Leggi tutto

Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, maestro e “maestro” di impegno civile e politico

L’8 gennaio del 1921 nasceva Leonardo Sciascia. Maestro e marito di una maestra è stato anche maestro di impegno civile e politico con una produzione che spazia dal romanzo, al racconto, al saggio, alla poesia, agli articoli di giornale e agli interventi politici.

Leggi tutto

26 giugno: 50 anni fa moriva don Lorenzo Milani. In diretta su RAI Radio 3 uno spettacolo teatrale

Don Lorenzo Milani: a cinquant’anni dalla morte lo spettacolo dedicato al fondatore della Scuola di Barbiana va in scena a Roma, in diretta per Il Teatro di Radio3

Leggi tutto

Darwin e il galateo

“Per concludere riteniamo di aver dimostrato che in natura esiste una tendenza di certe classi di varietà [animale] a un continuo e progressivo allontanamento dal tipo originale, un avanzamento al quale sembra irragionevole attribuire dei limiti definiti,  e che il principio che determina questo risultato nello stato di natura è lo stesso che spiega perché le varietà domestiche hanno una tendenza a tornare al tipo originale”.

Leggi tutto