Materia viva: quando il rifiuto non segna la fine ma un nuovo inizio.

Mercoledì 10 maggio, al teatro Ambra Jovinelli di Roma, si è svolta la prima visione di Materia Viva, docufilm sul riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) con testimonial di fama nazionale e internazionale. Il lungometraggio approderà presto in Rai, per poi girare per le scuole di tutta Italia. 

Leggi tutto

Educazione ambientale, 7 giorni in Croazia per parlare di gestione dei rifiuti

Si è svolto a Veliki Žitnik (Croazia) dal 23 al 31 ottobre lo scambio giovanile internazionale finanziato dal programma europeo Erasmus+ a tema educazione ambientale e gestione dei rifiuti. Ecco come è andata.

Leggi tutto

Il Kenya, con la più grande discarica dell’Africa orientale, vuole essere da esempio per combattere l’inquinamento. Ma la strada da fare è ancora molta

Dal continente africano cominciano ad arrivare alcuni messaggi di rivoluzione green, ma intanto, da Dandora, la discarica più grande dell’Africa orientale nella periferia di Nairobi, le cose continuano a non cambiare, anzi.

Leggi tutto

Sardinia Academy of Waste Management, i webinar sulla gestione dei rifiuti che anticipano il simposio di ottobre

Dall’11 al 15 ottobre 2021 si terrà la XVIII edizione di Sardinia Symposium, il più importante convegno al mondo in materia di gestione dei rifiuti solidi. L’evento ibrido prevede incontri, seminari e workshop di persona supportati da contenuti di formazione digitale. Già dal 25 febbraio, infatti, avrà inizio la “Sardinia Academy of Waste Management”, una serie di webinar a cadenza settimanale, relativi alla gestione dei rifiuti. 

Leggi tutto

Manuale Low Impact per le Imprese

La Commissione Europea ha pubblicato un manuale per identificare sistemi e procedure utili alla valutazione dell’impatto ambientale dei prodotti, destinata a responsabili politici e imprese.

Leggi tutto