Un anno di impegno civico per l’ambiente. Il bando del Servizio Civile 2022

Hai tra i 18 e i 28 anni? Ti stanno a cuore le questioni ambientali e della sostenibilità? Sei interessato/a a intraprendere una prima esperienza lavorativa in questo ambito o sviluppare e migliorare le tue competenze e conoscenze? Hai tempo fino alle ore 14 del 10 febbraio 2023 per candidarti al nostro progetto Comunità Glocale e svolgere un anno come volontario/a del Servizio Civile presso il nostro istituto. Ci sono sei posti disponibili.

Leggi tutto

Bando Servizio Civile: prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 10 febbraio 2022 ore 14.00

Prorogato alle 14:00 del 10 febbraio (ma meglio non aspettare l’ultimo momento) il termine per presentare le domande sul nuovo bando nazionale del Servizio civile. Tra le varie opportunità, 6 posti a Torino presso di noi con il progetto “Vasi comunicanti. In rete per la transizione ecologica“: mettere in rete quanti operano come “mindchangers”, per rigenerare la scuola e l’università, per fare crescere la sensibilità ambientale in tutte le persone, per costruire e diffondere una “cultura della sostenibilità”.

Leggi tutto

Ultimi giorni per candidarsi al servizio civile, impegnandosi per la sostenibilità

Scade alle 14:00 del 26 gennaio (ma meglio non aspettare l’ultimo momento) il termine per presentare le domande sul nuovo bando nazionale del Servizio civile. Tra le varie opportunità, 6 posti a Torino presso di noi con il progetto “Vasi comunicanti. In rete per la transizione ecologica“: mettere in rete quanti operano come “mindchangers”, per rigenerare la scuola e l’università, per fare crescere la sensibilità ambientale in tutte le persone, per costruire e diffondere una “cultura della sostenibilità”.

Leggi tutto

Servizio civile: fallo con noi per creare “vasi comunicanti” per la sostenibilità

Sei i posti disponibili presso la nostra sede nazionale a Torino. I giovani interessati al Servizio civile hanno tempo fino alle 14:00 del 26 gennaio per fare domanda sulla piattaforma online. Possono partecipare i giovani tra i 18 e i 28 anni, cittadini italiani o di altri Stati membri dell’Unione Europea o anche cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia (è VALIDO ANCHE IL PERMESSO SOGGIORNO TEMPORANEO).

Leggi tutto

Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”

Aperto il Bando per la selezione di volontari e volontarie fra i 18 e i 28 anni che vogliono svolgere il Servizio Civile Universale negli ambiti di educazione e promozione ambientale e culturale.

L’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus, che cura la rivista “.eco” e la rete WEEC (World Environmental Education Congress), mette a disposizione a Torino sei posti per promuovere una coscienza ambientale.

Domande online entro il 15 febbraio (attenzione: occorre avere lo SPID)

Leggi tutto

Servizio Civile Universale: i progetti sostenibili del Parco Nord Milano

Sono aperte fino alle 14.00 dell’8 febbraio 2021 le candidature per i progetti del Servizio Civile Universale proposti dal Parco Nord Milano. Si tratta di un opportunità per i giovani dai 18 ai 28 anni di partecipare attivamente alla promozione del patrimonio naturale italiano. 

Leggi tutto

Reti per la resilienza e la sostenibilità: sei posti a Torino

C’è tempo fino alle ore 14 di giovedì 10 ottobre 2019 per candidarsi a svolgere il Servizio civile in un progetto di educazione e comunicazione ambientale. Il progetto è uno dei 65 del Comune di Torino e enti partner. Si svolge presso la Onlus che pubblica “.eco” e cura la rete mondiale e italiana di educazione ambientale WEEC (World environmental education congress). Il servizio civile è aperto a giovani tra i 18 e i 28 anni.

Leggi tutto