Fermiamoci alla Creazione, fra sostenibilità e spirito
Anche quest’anno il Centro Diocesano per la Pastorale Sociale di Bergamo ha organizzato Fermiamoci alla Creazione, un interessante ciclo di
Anche quest’anno il Centro Diocesano per la Pastorale Sociale di Bergamo ha organizzato Fermiamoci alla Creazione, un interessante ciclo di appuntamenti che hanno come fulcro uno sviluppo sostenibile sia umano, spirituale, che sociale e pratico. Le giornate si svolgeranno nei mesi di settembre e ottobre.
Le occasioni di partecipare alla riscoperta della sacralità del territorio bergamasco e di assaporarne i colori, le tradizioni e i sapori non mancheranno: a partire da sabato 1 settembre, con la celebrazione della 7a Giornata della Chiesa Italiana per il Creato, celebrata con una camminata alla riscoperta dei luoghi di culto più significativi della zona, si è aperto il variegato ciclo di incontri. Questi spazieranno dalla celebrazione della SS. Messa al Parco dei Colli, a diverse manifestazioni, come “Parchi in piazza” sabato 8 settembre, “Altari fioriti” in programma il 15 e 16 settembre e un appuntamento ludico con Coldiretti il 26 settembre.
Per maggiori informazioni:
Centro per la Salvaguardia del Creato
Via del Conventino, 8, Bergamo
Tel. 035-4598550 Fax 035-4598552
salvaguardiadelcreato@pastoralesociale.be.it
Scarica il pogramma
Vanessa Vidano
Scrive per noi
Notizie2022.06.19Si innamora di un numero e lo scrive dappertutto, anche nel 730
Notizie2022.06.16AAA cercasi. Brillante quarantenne desidera migliorare la propria posizione
Notizie dal network2022.06.13In azione per la sostenibilità, i vincitori del concorso
Notizie dal network2022.06.13Superare le barriere ecologiche, ornitologi all’opera nel ricordo di Michele Panuccio