Presenta il tuo abstract per l’11th WEEC 2022
Fino al 31 agosto è possibile presentare il proprio abstract per l’11th World Environmental Education Congress di Praga
L’11° World Environment Education Congress si terrà a Praga (Repubblica Ceca) dal 14 al 18 marzo 2022.
La storica città nel cuore dell’Europa è pronta ad ospitare la prima edizione nella storia del WEEC dopo la pandemia da Covid. Siamo di fronte ad un nuovo mondo e a un nuovo modo di immaginare, insegnare e mettere in pratica l’educazione ambientale.
Siete pronti ad esserne parte?
Ricercatori di tutte le discipline, organizzazioni pubbliche e private ed individui che operano nel campo della conoscenza e dei valori ambientali sono invitati a partecipare all’11° WEEC.
Il tema principale è Building Bridges in Times of Climate Urgency (Costruire Ponti in Tempi di Urgenza Climatica)
Il Congresso aiuterà a “costruire ponti” per tutti: tra differenti approcci all’educazione ambientale e all’educazione allo sviluppo sostenibile, attraverso i confini internazionali, tra l’educazione formale, informale e non-formale, come tra ricercatori e professionisti in tutto il mondo.
I partecipanti avranno 14 sotto-temi da esplorare: clima, etica, comunità, prima infanzia, acqua e tanti altri ancora. L’educazione ambientale può essere declinata a 360 gradi.
Le presentazioni potranno essere usate per descrivere e discutere posizioni teoretiche, ricerche, sfide educative, metodi, buone pratiche e strumenti educativi.
Le presentazioni possono avere differenti formati a seconda che si partecipi online o in presenza: paper, pecha kucha (online e in presenza), poster, tavola rotonda, workshop, symposium (formati permessi solo per la presentazione in presenza), e-poster (formato permesso per la presentazione online).
Per maggiori informazioni su come presentare un abstract, clicca qui
Segui tutti gli aggiornamenti sul sito weecnetwork.org
Scrive per noi
Ultime notizie2021.02.23L’Agenda 2030 e il Governo Draghi
Notizie dal network2021.02.22Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo
Primo piano2021.02.22Sardinia Academy of Waste Management, i webinar sulla gestione dei rifiuti che anticipano il simposio di ottobre
Opinioni2021.02.22Da fisico a fisico: Lettera aperta di un accademico al ministro della transizione ecologica