L’informazione libera e costruttiva è quella ambientale

Il 3 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della libertà di stampa, un’occasione per riflettere sulla difesa della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media (l’Italia è solo al 58° posto). In questo quadro, si celebra anche la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva (GNIC), cui aderiamo. L’esplosione del razzo di Elon Musk tra le buone notizie, le soluzioni per la (vera) transizione ecologica tra quelle costruttive.

Leggi tutto

Sei preoccupato per il cambiamento climatico? Potresti soffrire di eco-ansia

4 giovani su 10 non pensano di volere figli a causa della preoccupazione legata alla crisi climatica. Di cosa soffrono? Di eco-ansia. Come difendersi? Ad esempio unendosi ai giovani di Fridays for future.

Leggi tutto

Una rivoluzione ecologica per ridurre il rischio di catastrofi ambientali

Rispetto al ventennio precedente, quello compreso tra il 2000 e il 2019 ha visto più di 3000 eventi estremi in più, con un conseguente incremento delle vittime e dei costi.

Leggi tutto

Tutti alla Scala (Mercalli)

Sabato 28 febbraio in prima serata su RAI 3 (alle 21,30, dopo Che tempo che fa di Fabio Fazio) inizia

Leggi tutto