COP27: un piccolo passo per sconfiggere la crisi climatica, un grande passo per ottenere giustizia.

Alla Cop27 c’è una vittoria (ma ancora da concretizzare): l’istituzione di un fondo per le perdite e i danni dovuti alla crisi climatica, il Loss&Damage. Ci sono però diverse, troppe, sconfitte.

Leggi tutto

Clima: l’Italia guida il coinvolgimento dei giovani

Il Ministero dell’Ambiente italiano ha ideato, in collaborazione con l’Ufficio dell’Inviata per i Giovani delle Nazioni Unite e il programma di Banca Mondiale Connect4Climate un programma di eventi virtuali: “Youth4Climate: Live Series” che affronta i temi legati alla lotta al cambiamento climatico. L’iniziativa,  voluta dal Ministro Sergio Costa, si inserisce nel quadro degli eventi che si terranno a Milano nel 2021: “Youth4Climate: Driving Ambition”, dal 28 al 30 settembre, e l’evento preparatorio della Conferenza mondiale sul Clima (Pre-Cop26), dal 30 settembre al 2 ottobre 2021.

Leggi tutto

Costa: “Grazie alle mobilitazioni dei giovani è cresciuta la sensibilità per il clima”

Youth4Climate: giovani di tutto il mondo protagonisti dell’Ambiente al webinar con il ministro Sergio Costa. Proteste e mobilitazioni, ha detto il ministro, hanno contribuito a mettere il riscaldamento globale al centro dell’agenda politica. E a Milano per la pre-COP ci sarà una nazione in più: la “nazione dei giovani”.

Leggi tutto