Piccole lotte crescono. Dalle Marche la protesta arriva all’ONU

La partecipazione dei cittadini è un diritto umano inalienabile. Mentre sei giovani partono dal Portogallo per mettere sotto accusa 32 pasi europei di fronte alla CEDU, a Sant’Angelo in Vado 55 cittadini la mettono in pratica, ottenendo la messa in mora dell’Italia e il blocco di un impianto di 7 ettari a 52 metri dal centro abitato. Storia di un’azione che dalla provincia di Pesaro-Urbino è arrivata a coinvolgere la commissione per la Convenzione di Aarhus presso l’ONU a Ginevra.

Leggi tutto

Proteste e partecipazione attiva: le norme che promuovono la voce dei cittadini nella società

La protesta contro il progetto di costruzione della discarica a Riceci rappresenta l’ennesimo capitolo di una lunga serie di tentativi di silenziare le voci dei cittadini contrari. La partecipazione dei cittadini è, al contrario, un diritto estremamente importante, prevista da una vasta serie di norme che garantiscono principi fondamentali come la trasparenza, la coerenza, la comprensione delle specificità locali e l’efficienza dei processi decisionali.

Leggi tutto