Volontariato ambientale: una sfida di futuro

Concluso il 2011, dichiarato dall’Unione europea Anno del volontariato, pubblichiamo un’intervista ad Andrea Olivero, portavoce del Forum del terzo settore e presidente nazionale delle Associazioni cristiane lavoratori italiani (Acli). Gli abbiamo chiesto in particolare un commento sulla situazione del volontariato ambientale in Italia. Quali sono i risultati raggiunti? Quali le criticità evidenziate?
Leggi tutto

Manuale di resistenza del ciclista urbano

Luca Conti
Manuale di resistenza del ciclista urbano
Ediciclo editore, 2010
pp. 222,  euro 14.90

Rabbia, insoddisfazione, desidero di sovvertire le regole imposte da altri, aneliti ambientalisti, la decisione di cambiare drasticamente il proprio stile di vita. Spesso nasce da una di queste motivazioni la voglia di iniziare a muoversi in bicicletta.
Leggi tutto

Media: la versione delle donne

Daniela Gambino
Media: la versione delle donne.
Indagine sul giornalismo al femminile in Italia
Effequ, 2011, pp. 108, 7.50 euro

I nodi da sciogliere sono tanti, dentro e fuori le redazioni. L’immagine della donna nella televisione italiana, sempre più corpo e meno competenza (dati interessanti arrivano dal Global Media Monitoring e dall’indagine del Censis nell’ambito del progetto europeo Women and media in Europe). La difficoltà nel conciliare vita privata e professione, qualunque essa sia. L’accentramento del potere che, salvo rare eccezioni, continua a rimanere saldo nelle mani maschili. E ancora: la riduzione del welfare e l’inadeguatezza legislativa in materia di lavoro, sicurezza, maternità, che non rappresentano e soddisfano i bisogni delle donne.
Leggi tutto

50 idee per viaggiare in modo ecologico

Siân Berry
50 idee per viaggiare in modo ecologico

De Agostini, 2010, pp. 128, 6.90 euro
Quanti di noi, per pigrizia o abitudine, scelgono di utilizzare l’automobile anche per tragitti brevi? Tanti, se si pensa che un quarto degli spostamenti in macchina coprono distanze percorribili a piedi. Di fronte all’inquinamento ambientale e alla tendenza a camminare sempre meno e ad alcune sue preoccupanti conseguenze, quali l’aumento diffuso dell’obesità, Siân Berry, candidata del partito dei Verdi alle elezioni del sindaco di Londra nel 2008, propone 50 semplici suggerimenti.

Leggi tutto

Lester Brown: mobilitarsi per salvare la civiltà

TORINO –  In occasione del seminario “Strategie per un pianeta sostenibile: la sfida della green economy”, una sala gremita, venerdì 14 maggio, ha accolto Lester Brown, presidente dell’Earth Policy Institute e fondatore del Worldwatch Institute. Visita la mediagallery con le foto dell’evento.

Leggi tutto

Dispacci dal fronte. Storie mai raccontate

AA. VV.
Dispacci dal fronte. Storie mai raccontate
Ega, 2007, 19 euro

 

Chi ama il giornalismo di guerra apprezzerà questo libro, che raccoglie dodici testimonianze – undici scritte e un reportage fotografico – di altrettanti inviati speciali della televisione e della carta stampata italiana. I nomi sono di prestigio, da Domenico Affinito, dell’agenzia Rcs, a Stella Pende di Panorama.

Leggi tutto

Guardiamoci intorno e… sporchiamoci le mani

A. Vanzo – A. Trabuio – L. Delloste
Guardiamoci intorno e… sporchiamoci le mani. Proposte di percorsi di educazione all’ambiente dalla scuola primaria in su
Oasi Alberto Perdisa 2007, 25 euro

Un mix di teoria e pratica per rendere le giovani generazioni protagoniste di stimolanti percorsi di educazione ambientale. Dedicato «a tutte le bambine e bambini della terra, perché aiutino noi grandi a lasciar loro un mondo migliore», il libro è destinato principalmente a insegnanti, educatori, genitori e quanti lavorano nel mondo della scuola o vi ruotano intorno.

Leggi tutto

Piano B 3.0

Lester Brown
Piano B 3.0. Mobilitarsi per cambiare rotta

Edizioni Ambiente 2008, 18 euro

Il calo della produzione petrolifera, l’aumento dei prezzi dei generi alimentari, la rapida crescita della popolazione e le conseguenze del riscaldamento globale stanno spingendo verso la rottura il sistema economico mondiale.

Leggi tutto

Green Book

E. Rogers – T. M. Kostegen
Green Book
. Guida giornaliera per salvare il pianeta, un passo alla volta
Codice edizioni 2008, 9.90 euro

Aiutare l’ambiente «senza abbandonare il nostro standard qualitativo di vita». Nelle pagine di Green Book, Rogers e Kostigen consegnano ai lettori un lungo elenco di azioni e buone prassi – talvolta scontate, altre meno – da attuare nella vita di tutti i giorni.

Leggi tutto