Krisis. Oltre lo sviluppo sostenibile
TORINO – “Krisis. Oltre lo sviluppo sostenibile. Quale educazione ambientale di fronte alle sfide del futuro?”. Questo il focus del convegno organizzato dalla Federazione Nazionale Insegnanti – sezione di Torino “Frida Malan”. L’appuntamento è il 15 novembre, dalle 9 alle 18, presso il Museo di Scienze Naturali, in via Giolitti 36.
L’iniziativa, in collaborazione con l’associazione ex allievi Liceo Classico Vittorio Alfieri di Torino e con l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus, prevede gli interventi di:
- Mario Salomone (Università di Bergamo) – “L’educazione ambientale oggi: fondamenti epistemologici, etici e culturali nelle sfide del futuro”
- Vittorio Cogliatti Dezza (Legambiente) e Maurizio Pallante (Movimento Decrescita Felice) – “Sviluppo sostenibile VS il dibattito sugli attuali modelli di produzione e consumo”
- Giuseppe Dematteis (Politecnico di Torino) e Fiorenzo Ferlaino (IRES Piemonte) – “Dalla sostenibilità ambientale alla sostenibilità territoriale”
- Luca Mercalli (Società Meteorologica Italiana) – “Comunicazione e didattica ambientale: sono efficaci?”
- Michela Mayer (Comitato Scientifico DESS) – “Come imparare a sognare futuri possibili: sostenibilità come apprendimento”
- Elena Camino (Università di Torino) – “La crisi ambientale e l’approccio scientifico alla sostenibilità”
- Elisabetta Falchetti (Museo civico di zoologia di Roma) – “Musei per pensare e per agire consapevolmente nelle società delle crisi”
- Bianca La Placa (Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro)
Per informazioni:
Federazione Nazionale Insegnanti