Stelle, pianeti e galassie
Margherita Hack, Massimo Ramella Stelle, pianeti e galassie. Viaggio nella storia dell’astronomia dall’antichità ad oggiEditoriale Scienza 2013 , 12.90 euro
Margherita Hack, Massimo Ramella
Stelle, pianeti e galassie.
Viaggio nella storia dell’astronomia dall’antichità ad oggi
Editoriale Scienza 2013 , 12.90 euro
Gli autori affrontano l’affascinante e vasto “universo” dell’astronomia in un volume suddiviso in 10 capitoli, ripercorrendo la storia e analizzando il presente delle ricerche astronomiche, includendo passato e presente delle scoperte fisiche e tecnologiche.
Dalle prime osservazioni a occhio nudo ai più moderni telescopi, dalla rivoluzione copernicana alla cosmologia, il libro offre una completa ed esauriente panoramica sull’argomento, a volte spingendosi oltre e rimettendo in discussione le scoperte finora realizzate.
Si completa con un interessantissimo Osservatorio virtuale del cielo, scaricabile liberamente da internet, dove poter comprendere appieno le fenomenologie e la complessa bellezza dell’Universo.
Uno degli ultimi tributi della grande Margherita Hack alla divulgazione scientifica, per tutti.
Lavinia di Francesco
Scrive per noi
- ".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.
Notizie4 Dicembre 2023Appello al Teatro alla Scala di Milano: palcoscenico per la pace nella tragedia della Striscia di Gaza
Libri30 Novembre 2023Innovazione urbana, dialoghi e riflessioni sulla trasformazione delle città nel post-pandemia
Notizie30 Novembre 2023Un anno di impegno, costruire un futuro sostenibile con .eco di dicembre
Notizie24 Novembre 2023Settimana per l’educazione alla sostenibilità – Agenda 2030: costruire un futuro sostenibile insieme