Fiumi, vene della Terra: un presente problematico, un futuro da costruire

Anticipazioni. Nel numero di dicembre di “.eco”, dati, schede per attività didattiche, spunti di lavoro e riflessione sui fiumi, tra gli ambienti più minacciati dall’inquinamento e dalle modifiche del loro corso. “Se vuoi sapere che rapporto c’è tra abitanti e territorio domanda i fiumi, sempre i primi a essere dimenticati: cattiva coscienza?” dice Marco Paolini. Le precedenti puntate sono comparse nei numeri di giugno e settembre di “.eco”.

Leggi tutto

Alluvioni: per ridurre gli effetti non servono più opere, ma una revisione epocale della gestione dei fiumi e del territorio

Pensare di mitigare il rischio idraulico ricorrendo esclusivamente a infrastrutture in cemento è da sempre un errore. Il Centro italiano per la riqualificazione fluviale (CIRF) sottolinea che il cambiamento climatico rende ancora più necessario un cambiamento di paradigma.

Leggi tutto

Con la telecamera in difesa dei fiumi

Alla Casa dell’ambiente (Torino) due documentari su fiumi vicini e lontani. Un momento della vita degli ecosistemi fluviali e della loro importanza consegnato anche come traccia per futuri confronti, oltre che come stimolo alla loro difesa. Che, come si è visto da una attività di caccia ai rifiuti, unisce racconto, fruizione, denuncia e azione. Continuano le iniziative di “Ambiente per tutt*” (disponibili anche online).

Leggi tutto

Ofanto, uno scrigno di biodiversità

La terza tappa della “staffetta per la biodiversità” della Rete WEEC Italia (seguila sul canale YouTube WeecnetworkTV) è stata dedicata al fiume Ofanto, il più importante fiume pugliese, che nasce in Campania e tocca la Basilicata. Qui la presenza della lontra è un indice di qualità morfologica e un esempio virtuoso di ripopolamento. Zone umide, fiumi e altri corsi d’acqua, sono, infatti, tra gli ambienti in cui la perdita di biodiversità si sta manifestando in modo più marcato.

Leggi tutto

Rispettiamo l’ambiente: “Puliamo il Sangone”

E’ per sabato 24 settembre l’appuntamento con la terza edizione di”Puliamo il Sangone“. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “Puliamo

Leggi tutto