Educare alle regole
È compito della famiglia e della scuola far sperimentare ai giovani l’esistenza di limiti e di norme socialmente condivise. Senza la scoperta del limite non c’è crescita autentica possibile perché non c’è scoperta della propria identità personale e sociale, che derivano dal confronto con l’altro da sé e dall’assunzione consapevole di un ruolo sociale.
Gianluca Daffi
Educare alle regole
Erickson 2008, 19.00 euro
Questa la tesi del libro, scritto dallo psicologo Gianluca Daffi, che progetta e conduce corsi di formazione e aggiornamento professionale per insegnanti e formatori. Stimolata dall’evidenza di un’invadenza della vischiosità affettiva nelle relazioni educative, a discapito della tensione etica, e dall’affermarsi di una pericolosa alleanza scuola-famiglia a sostegno di uno stile educativo che punta al più basso grado d’insoddisfazione e di contrapposizione generazionale, l’opera intende aiutare i formatori a migliorare le relazioni con gli studenti adolescenti attraverso una riflessione guidata sul concetto di regola e sulle strategie e gli strumenti per farla rispettare. Inclusione sociale e successo formativo passano anche da questa strada.
Scrive per noi
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale
Notizie2023.09.25Premio ASviS 2023: candidati per una transizione ecologica e sociale
Attività 20232023.09.22World Cleanup Day: puliamo il nostro pianeta per un futuro sostenibile