Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua

“Stand-up ecology”: dove la comicità si unisce alla consapevolezza ambientale. Al Magazzino sul Po (Torino) secondo appuntamento con comici che affrontano con ironia la crisi climatica, questa volta focalizzandosi sul tema dell’acqua. La serata ha offerto una miscela di risate e riflessioni, confermando il successo della formula che unisce comicità e consapevolezza ambientale. Il prossimo appuntamento è previsto per il 6 dicembre, rimanete sintonizzati per non perdere nessun aggiornamento.

Leggi tutto

Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology

L’ecologia è un tema molto spinoso, ma con Stand-Up Ecology ha dimostrato di essere capace di autoironia e satira politica. L’esperimento realizzato al Magazzino sul Po (Torino) si è concluso con successo. E poi, “Il tempo trascorso ridendo è tempo trascorso con gli dei”, come dice un antico proverbio giapponese.

Leggi tutto

Molte specie sognano e amano, solo l’homo sapiens ride

L’animale che ride

Jacopo Cirillo
Saggio
HarperCollins Torino
2021
Pag. 279 euro 18,50

Leggi tutto

Stand-up Ecology: l’umorismo incontra l’ecologia

Il 27 settembre, Torino si prepara a ospitare il primo evento della stagione di Casa dell’Ambiente: “Stand-up Ecology”:  comicità e sensibilizzazione ecologica in un’esperienza straordinaria. Nel suggestivo scenario del Magazzino sul Po, a partire dalle 18:00, rinomati comici come Elena Lia Ascione, Cristiana Maffucci, Lorenzo Deiana ed Emiliano Ippolito si esibiranno, affrontando tematiche legate all’ecologia con umorismo e autoironia.

Leggi tutto