Persone, pianeta e partecipazione: la staffetta WEEC 2023 ai blocchi di partenza

La protezione dell’ambiente e della natura passa per l’impegno collettivo: la partecipazione al centro della Staffetta 2023 della rete nazionale WEEC. Proposte entro il 31 maggio. Cerchiamo esperienze di difesa o riqualificazione di beni comuni in cui l’iniziativa “dal basso” è determinante: raccolte fondi, azioni riuscite grazie al volontariato e alla comunità, iniziative di “citizen science” o di sensibilizzazione, …

Leggi tutto

200 anni di parchi in TV: RAI STORIA apre alle origini dei Parchi italiani, svelando al grande pubblico retroscena non scontati.

Una interessante occasione per diffondere la conoscenza della storia ambientale, in questo caso dedicata alle persone impegnate nella tutela dell’ambiente, nella storica assenza sorda dello Stato.

Leggi tutto

“Cave Science Pills”: scienza in grotta

Due “pillole” online a settimana per osservare, raccontare e documentare gli ambienti carsici in modo consapevole

Leggi tutto

La grande bellezza (della Campania)

Molti problemi, poche soluzioni. Che pure ci sarebbero, anche e soprattutto in tempi di vacche magre

Leggi tutto