Ambiente: batti il 5(x1000)
La campagna 2023 della Rete WEEC per la scelta della destinazione del 5×1000: “Batti il 5”. Cinque motivi (tra i tanti) per sceglierci, indicando il codice fiscale 02793420015 nella dichiarazione dei redditi. Aiutateci a diffonderli.
Gioca sul refrain “Batti il 5” la campagna 2023 della Rete WEEC Italia per la scelta della destinazione del 5×1000 agli enti non profit.
diffonde cultura ambientale in Italia e nel mondo.
Le cinque ragioni che abbiamo scelto quest’anno per la campagna “Batti il 5” (aiutateci a diffonderle) sono:
-
Più cultura ambientale.
Batti l’analfabetismo ecologico e i vecchi schemi mentali battendo il 5×1000.
Scrivi 02793420015 nello spazio della dichiarazione dei redditi riservato alla destinazione del 5×1000 per le associazioni non profit.
-
Più strumenti per formare e formarsi.
Riviste, incontri, corsi, campagne, staffette digitali, siti web, social media. Scoprili tutti su www.rivistaeco.it e “batti il 5×1000”.
Scrivi 02793420015 nello spazio della dichiarazione dei redditi riservato alla destinazione del 5×1000 per le associazioni non profit.
-
Più occasioni di incontro e fare rete.
Se due persone si scambiano un’idea, ciascuno ha due idee. Aiutaci a moltiplicare le idee moltiplicando le occasioni di incontro e fare rete.
Scrivi 02793420015 nello spazio della dichiarazione dei redditi riservato alla destinazione del 5×1000 per le associazioni non profit.
-
Più spazio alla partecipazione e all’impegno per il bene comune.
Il futuro è una invenzione collettiva, nasce dalla partecipazione e dall’impegno condiviso. Difesa dell’ambiente, empatia con la natura: cambiare si può.
Se scrivi 02793420015 nello spazio della dichiarazione dei redditi riservato alla destinazione del 5×1000 per le associazioni non profit più menti saranno aperte al bene comune.
-
Più spinta alla rivoluzione ecologica.
Non c’è più tempo e non c’è un “Piano B”. Inerzia, disinformazione, visioni di corto respiro (e magari malafede…) sono la zavorra che frena il cambiamento. Occorrono menti creative, sognatori, costruttori di pace, da nutrire con strumenti di conoscenza e occasioni per stringere legami.
Scrivi 02793420015 nello spazio della dichiarazione dei redditi riservato alla destinazione del 5×1000 per le associazioni non profit: la spinta crescerà.
Scrive per noi
Attività 20232023.09.29Trashchallenge Operazione Po: Torino si mobilita per la pulizia delle sponde del Po
Attività 20232023.09.28Torino ride e riflette grazie alla Stand-up Ecology
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie
Notizie2023.09.27Il WWF Italia invita a riflettere sull’ambiente e sull’autonomia differenziata: un convegno al Senato