Buone pratiche di educazione ambientale: (.eco)interviste, le interviste di .eco in versione multimediale

.eco da sempre ha come focus principale l’educazione ambientale e alla sostenibilità, al fine di creare una cultura sostenibile.

Per questo motivo abbiamo deciso di iniziare un nuovo progetto, Le interviste di .eco, videointerviste a diverse personalità del mondo dell’educazione ambientale, che da domenica 12 marzo trovate disponibili sul nostro canale YouTube WeecnetworkTV con la prima intervista alla formatrice e green influencer Alice Pomiato, conosciuta sui social come @aliceful.

Per vedere la videointervista ad Alice Pomiato clicca qui

Le videointerviste sono condotte dalle nostre collaboratrici Federica Benedetti, Chiara PedrocchiCarola Speranza, le quali si occupano anche di una restituzione scritta sulla versione online della nostra rivista.

Leggi qui l’intervista ad Alice Pomiato scritta da Federica Benedetti

Del video editing si occupa Michela Colpo.

La prossima videointervista verrà pubblicata online domenica 19 marzo alle ore 14, e vedrà come protagonisti Marco TononAndrea Gerbaudo, il primo ricercatore, il secondo dottorando presso il dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Torino, i quali ci hanno raccontato la loro esperienza nel contesto dell’educazione ambientale e alla sostenibilità, e illustrato i loro metodi e modelli didattici.

Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornato e non perdere nessuna puntata!

Scrive per noi

Redazione
Redazione
".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.

Redazione

".eco" dal 1989 è la rivista non profit italiana di riferimento per l'educazione ambientale e l'educazione sostenibile, che è la coerenza e sinergia di tutti gli aspetti dei sistemi e processi educativi: educazione sostenibile significa ecologia delle strutture fisiche, degli ordinamenti, dei contenuti, degli obiettivi e dei metodi educativi.

Redazione has 1747 posts and counting. See all posts by Redazione

Parliamone ;-)