Patrizia Bonelli confermata nel “board” del MIO-ECSDE
Il ventitreesimo Annual General Meeting di MIO-ECSDE si è svolto con successo ad Atene il 23 ottobre, parallelamente alla chiusura della Conferenza sui rifiuti in mare.
Il ventitreesimo Annual General Meeting di MIO-ECSDE si è svolto con successo ad Atene il 23 ottobre, parallelamente alla chiusura della ACT4Litter Conference e della formazione SWIM-H2020 SM su sui rifiuti in mare. Prima del meeting della rete mediterranea di cui fa parte anche l’Istituto per l’ambiente e l’educazione (che cura la segreteria della rete WEEC), si era tenuta una sessione sulla responsabilità delle associazioni, cui hanno partecipato i rappresentanti delle numerose organizzazioni (127) di tutti i paesi di entrambe le sponde del Mediterraneo nella rete MIO-ECSDE.
L’assemblea generale ha dimostrato ancora una volta la forza della rete mediterranea nella gestione di progetti, azioni ed eventi rilevanti relativi allo sviluppo sostenibile, coinvolgendo diverse partnership e, in particolare, le associazioni della rete.
Molto importante è il ruolo svolto da MIO-ECSDE nella diplomazia della società civile nel Mediterraneo, nella responsabilità e nella resilienza, anche quando per diversi anni i fondi sono stati ridotti. Una nuova voce importante nel Consiglio di amministrazione è il rappresentante delle associazioni dalla Siria. La maggioranza dei membri del Consiglio di amministrazione sono stati riconfermati, così come Patrizia Bonelli dell’Istituto per l’ambiente e l’educazione (nella foto, la seconda da destra in prima fila).
Scrive per noi
Notizie2021.01.14Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”
Notizie2021.01.11Servizio Civile Universale: i progetti sostenibili del Parco Nord Milano
Libri2021.01.06Cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, maestro e “maestro” di impegno civile e politico
Notizie2021.01.02Di corsa a raccogliere i rifiuti. E per la pace