È possibile fare comunicazione ambientale per tutt*?

Un racconto di cosa è successo durante il settimo incontro del ciclo di eventi “Ambiente per tutt* – i Mercoledì in Casa dell’Ambiente”, un talk e dibattito per trattare il tema della comunicazione ambientale e che ha visto tematiche come scienza, didattica, comunicazione e crisi climatica incontrarsi ancora una volta.

Leggi tutto

ECO TALKS: come comunicare il cambiamento climatico

Mercoledì 29 marzo, ore 18:30, il settimo appuntamento del ciclo di eventi Ambiente per tutt* per affrontare il tema della comunicazione ambientale insieme a Olivia Ferguglia, Lorenza Villani, Chiara Acquaroli e Pierpaolo Bonante.

Leggi tutto

“Nature in Mind”: una preziosa occasione di formazione anche per i giornalisti

L’Ordine dei giornalisti ha riconosciuto come formazione i due giorni di convegno internazionale di Roma (19 e 20 maggio) “per una nuova cultura della natura”. Autorevoli relatori dall’Italia e da tutto il mondo parleranno di biodiversità, educazione e comunicazione ambientale.

Leggi tutto

Oro Blu: il podcast per chi ha sete di conoscenza

Dalla masterclass “Glocal Eyes – Giovani Guardiani del Clima intorno a noi” un podcast ideato da alcuni giovani partecipanti e che risponde a ogni dubbio sull’acqua “Oro Blu”. Comunicazione scientifica e innovazione negli episodi fruibili da tutti.

Leggi tutto

Arriva il 2×1 anche nell’impegno per l’ambiente: fai una donazione, la seconda è gratis

Come fare due donazioni al prezzo di una. Ma attenzione: come tutte le offerte, anche questa scade presto

Leggi tutto

Giovani guardiani del clima: 15 giorni alla méta

13 maggio, mancano 15 giorni alla conclusione della nostra campagna di crowdfunding per rafforzare la capacità dei giovani di comunicare l’impatto del riscaldamento globale intorno a noi. Si possono donare cifre a scelta, da 5 euro in su, sulla piattaforma Ideaginger. Diventa anche tu un “green donor”.

Leggi tutto

Di corsa a raccogliere i rifiuti. E per la pace

L’edizione 2019 ha fatto tappa presso la nostra sede nazionale a Torino.

“Keep Clean And Run”, la corsa guidata da Roberto Cavallo attraverso l’Italia, raccogliendo rifiuti e sensibilizzando sul tema, nel 2020 è diventata “KCR for Peace”: 420 chilometri da Cortina d’Ampezzo al porto di Trieste, ripercorrendo i luoghi che furono teatro della Grande Guerra. Diventerà presto un docufilm, grazie anche a una campagna di crowdfunding.

Leggi tutto

Reti per la resilienza e la sostenibilità: sei posti a Torino

C’è tempo fino alle ore 14 di giovedì 10 ottobre 2019 per candidarsi a svolgere il Servizio civile in un progetto di educazione e comunicazione ambientale. Il progetto è uno dei 65 del Comune di Torino e enti partner. Si svolge presso la Onlus che pubblica “.eco” e cura la rete mondiale e italiana di educazione ambientale WEEC (World environmental education congress). Il servizio civile è aperto a giovani tra i 18 e i 28 anni.

Leggi tutto

Le nuove tariffe di abbonamento per il 2019 a “.eco”, “Culture della sostenibilità” e “il Pianeta azzurro”

Fino al 31 dicembre 2018 le tre riviste, su carta o in digitale, a prezzo scontato. Con una novità: ora gli abbonamenti possono essere sottoscritti anche dall’estero. Al via la “Missione 2049”: costruire la cultura ambientale dei prossimi trent’anni, al servizio di tutti gli attori della comunità scientifica, della pratica educativa, delle istituzioni e della società civile.

Leggi tutto

Sardegna, informazione su Cleopatra confusa e approssimativa

«Molta cronaca e poca informazione su cause ed effetti della prima tempesta tropicale in Italia del nubifragio del 18 novembre sulla Sardegna

Leggi tutto