Si innamora di un numero e lo scrive dappertutto, anche nel 730

È lo 02793420015 il numero oggetto di un insolito innamoramento. Scritto in molti posti è diventato virale, fatture comprese e questo è un guaio. Ma se scritto sulla Dichiarazione dei redditi nella casella per la scelta della destinazione del 5×1000 fa un bell’effetto.

Leggi tutto

Gratis online .ECO di marzo, libri e migliaia di pagine di cultura ambientale

Il numero di marzo di .ECO gratis on line, insieme a libri, centinaia di articoli e saggi scientifici e dossier monografici, per oltre 10.000 pagine. L’emergenza Coronavirus richiede più cultura e consapevolezza ambientale. Il contributo dell’educazione ambientale a una società più resiliente. Un invito comunque ad abbonarsi, come solidarietà verso le indispensabili voci dell’educazione ambientale italiana.

Leggi tutto

Per la prima volta la storia dell’educazione ambientale italiana raccontata dai protagonisti

Storia e storie dell’educazione ambientale in Italia in 23 voci di donne e uomini, con la prefazione di Mario Tozzi. Il libro di Elena Pagliarino

Elena Pagliarino

raccoglie per la prima volta nel nostro paese le storie professionali e umane di chi ha fatto (e spesso ancora fa) l’educazione ambientale in Italia: persone della scuola, delle associazioni ambientaliste, dei parchi, dell’amministrazione pubblica, delle imprese, del mondo scientifico e di quello della comunicazione. «Né rassegnati, né indifferenti», per usare le parole di Luca Mercalli, uno degli intervistati

Leggi tutto