S.O.S pianeta Terra: è il tempo di agire. Anche sul piano culturale

Interdisciplinarità e transdisciplinarità sono un requisito fondamentale per la stessa azione politica. La difesa del pianeta deve necessariamente passare per linee guida chiare e distinte e condivise a livello globale sui limiti e sulle possibilità del progresso economico e politico. Da un libro su clima e nazionalismi una denuncia e utili stimoli.

Leggi tutto

La relazione conflittuale tra l’emergenza climatica e la realtà geopolitica degli Stati-nazione

Antropocene, Politica e Emergenza Climatica: i temi del quarto evento di “Ambiente per Tutt*- I mercoledì di casa dell’Ambiente”, il ciclo di incontri, talk, proiezioni a tema ambientale, ecologico ed educativo con l’obiettivo di divulgare e approfondire la salvaguardia dell’ambiente. Prossimo incontro eccezionalmente sabato 4 marzo presso il Cinema Teatro Maffei. 

Leggi tutto

La crisi accelera, è il nazionalismo che alimenta l’omnicidio

Viviamo in uno stato di ebetismo collettivo. Mentre il nazionalismo alimenta in modo esponenziale la crisi climatica, crescono le disuguaglianze. Occorrerebbero multilateralismo e un “cosmopolitismo della sopravvivenza” e soprattutto occorrerebbe cambiare il modello socioeconomico. Mancanza di interdisciplinarità, conservatorismo accademico, lentezza della conoscenza di fronte alla velocità dei cambiamenti ostacolano però il capovolgimento di paradigma. Il saggio di Daniele Conversi sui rapporti tra Antropocene e politica alla luce dei cambiamenti climatici offre importanti spunti di riflessione al mondo della ricerca e della pratica educativa.

Leggi tutto

Nel “caso Dreyfus” la secolare partita fra democrazia e demagogia. E l’educazione come antidoto

Antisemitismi e nazionalismi evergreen visti attraverso film, romanzi e un illuminante saggio ora ripubblicato. Alla demagogia e alla politica fatta manipolando le folle (pericolo attualissimo delle democrazie contemporanee) si risponde con la ragione e con l’azione educativa (una “demopedia”).

Leggi tutto