Coltivare educazione (ambientale)
A Bergamo il 23 marzo convegno di presentazione del progetto europeo ETRES (“.eco” ne ha parlato ampiamente nel numero di giugno 2017 con un articolo di Tomaso Colombo). Una giornata con molti interventi, tra cui esponenti della Rete WEEC.
Il 23 marzo dalle 9 alle 16 nella sede del Parco dei Colli si tiene a Bergamo il seminario e workshop “Coltivare educazione per una società sostenibile”, evento del progetto europeo Erasmus+ ETRES sulle competenze degli educatori ambientali.
L’appuntamento unisce contributi culturali al dibattito (Renato Ferlinghetti dell’Università di Bergamo, Mario Salomone Segretario generale WEEC, Vanessa Pallucchi Legambiente Formazione), confronti di modelli (Stefania Fontana, Alpine School Model), un inquadramento sul “Formare competenze” (Tomaso Colombo, Area Parchi e Parco Nord Milano e rete WEEC Italia) e la sperimentazione dei moduli formativi nati dal progetto ETRES.
Per informazioni sul convegno:
etreserasmus@coopalchimia.it
Scrive per noi
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie
Notizie2023.09.27Il WWF Italia invita a riflettere sull’ambiente e sull’autonomia differenziata: un convegno al Senato
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
Cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale