In scadenza il bando di RiGenerazione Scuola per progetti di educazione alla sostenibilità nelle scuole del primo e del secondo ciclo
Presentato dal Ministro Bianchi a inizio gennaio l’avviso che stanzia 102 mln di fondi PON per realizzare spazi e laboratori destinati all’educazione e alla formazione alla transizione ecologica nelle scuole del primo e del secondo ciclo.
Fino al 31 gennaio 2022 alle ore 12.00 è possibile inviare le proposte progettuali per poter fruire dei fondi stanziati dal bando “Ambienti e laboratori per la transizione ecologica”, nell’ambito del Piano RiGenerazione Scuola.
Il bando prevede nello specifico due azioni:
- “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”, per la quale sono assegnati 45 mln di euro, prevede l’allestimento di giardini e orti didattici, innovativi e sostenibili, all’interno di uno o più plessi delle scuole del primo ciclo. Ogni progetto potrà ricevere un finanziamento pari a 25 mila euro;
- “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo”, per la quale sono stanziati 57 mln di euro, intende promuovere la realizzazione di laboratori per la transizione ecologica, in particolare della filiera agro alimentare, nelle scuole del secondo ciclo delle regioni del Mezzogiorno. Ogni progetto potrà ricevere un finanziamento pari a 130 mila euro.
Come candidarsi?
Per ogni scuola è possibile presentare una sola candidatura, ad eccezione degli istituti omnicomprensivi delle regioni del Mezzogiorno che possono inviare proposte progettuali per entrambe le Azioni.
Sono abilitati alla presentazione delle domande sia il Dirigente scolastico sia il Direttore dei servizi generali e amministrativi di ciascuna istituzione scolastica.
Le candidature vanno sottoposte esclusivamente seguendo la procedura disponibile alla voce “Gestione degli interventi” nella fascia “Accesso ai servizi” presente nella homepage del sito PON “Per la Scuola” 2014-2020.
Il Ministro Bianchi ha definito questo bando “Un altro passo concreto nella realizzazione degli obiettivi del Piano ‘RiGenerazione Scuola’, perché la formazione sui temi della sostenibilità diventi sistemica e trasversale”.
Scrive per noi
Notizie2023.09.27L’orso all’università di Milano: riflettori sulla conservazione delle specie
Notizie2023.09.27Il WWF Italia invita a riflettere sull’ambiente e sull’autonomia differenziata: un convegno al Senato
Attività 20232023.09.25Laboratori Blu: alla scoperta del mare con 150 ragazzi
cinema2023.09.25Roma si tinge di verde: il debutto del festival romano dedicato al cinema ambientale