“Green Generation”: CinemAmbiente al via
Dal 31 maggio al 5 giugno la ventiduesima edizione di CinemAmbiente Torino. Dedicata idealmente ai Fridays for future e a tutti i giovani che lottano per un ambiente migliore e contro il cambiamento climatico. Inaugurazione venerdì 31 maggio 2019 con The Human Element, di James Balog, in anteprima nazionale. Luca Mercalli farà il punto sulla situazione ambientale.
Green Generation è la tema cui è dedicato il Festival di CinemAmbiente di Torino, che vede i giovani protagonisti del cambiamento e nei quali è riposto il futuro del nostro Pianeta.
Lo spazio riservato ai giovani è sempre più ampio. Nel 2019, il festival include la seconda edizione di CinemAmbiente junior, che riunisce progetti didattici, educativi e formativi per i bambini, i ragazzi e i docenti.

Il direttore del Festival Gaetano Capizzi, nel presentare l’edizione 2019, ha sottolineato quanto questa edizione, dal 31 maggio al 5 giugno, risenta dell’onda di protesta dei giovani in tutto il mondo.
Le attività proposte, quali un programma di proiezioni, laboratori e convegni hanno ricevuto in pochi giorni la prenotazione di oltre seimila studenti, un numero che ha impressionato. Una sezione del festival, che comprende una selezione di un centinaio di titoli, offre uno spaccato della situazione attuale del nostro Pianeta. La sezione di film riuniti sotto il titolo “Inventing Tomorrow” prosegue la riflessione sulle possibili soluzioni al tema ambientale, attraverso dibattiti sul ruolo dell’Intelligenza artificiale, dei robot, della geoingegneria, del design in una società che cambia rotta.
Un’anteprima nazionale e il punto di Luca Mercalli
Anche quest’anno, CinemAmbiente apre dunque le sue porte a persone di tutte le età, in ottica di uno studio verso l’ambiente e i suoi problemi.
La serata inaugurale vede la proiezione in anteprima nazionale, The Human Element, prodotto dallo stesso Balog – che sarà ospite del Festival e a cui va il Premio alla carriera “Movies Save the Planet” di quest’edizione – è la cronaca di un viaggio nelle zone degli Stati Uniti più colpite dalle emergenze climatiche e ambientali.
Luca Mercalli, come tradizione, aprirà il Festival con “Il punto”, l’annuale “rapporto” sullo stato del Pianeta stilato e interpretato dal noto meteorologo appositamente per il pubblico di CinemAmbiente.
Tutto il programma su https://cinemambiente.it/programma/
Scrive per noi
Notizie2022.06.19Si innamora di un numero e lo scrive dappertutto, anche nel 730
Notizie2022.06.16AAA cercasi. Brillante quarantenne desidera migliorare la propria posizione
Notizie dal network2022.06.13In azione per la sostenibilità, i vincitori del concorso
Notizie dal network2022.06.13Superare le barriere ecologiche, ornitologi all’opera nel ricordo di Michele Panuccio