L’utilità dell’evoluzione

Dalle lucertole all’uomo. Storia naturale dell’azione

Michael Tomasello
Scienza
Traduzione di Silvio Ferraresi
Raffaello Cortina Milano
2023 (orig. 2022 The Evolution of Agency. Behavioral Organization from Lizards to Humans)
Pag. 215, euro 20

Leggi tutto

Come i cambiamenti climatici influiscono anche sulle relazioni fisiche ed emotive

Sex and the Climate. Quello che nessuno vi ha ancora spiegato sui cambiamenti
climatici

Stefano Caserini

Scienza

People Gallarate

2022

Pag. 173 euro 14

Leggi tutto

“Dentro il cuore del virus”. Da Bergamo una riflessione sul “cosa virus” e sui limiti “sociocostruzionisti” della statistica e della medicina basata sull’evidenza

Vedi anche il dossier e il dibattito su questo sito

«Ho rischiato la morte davanti a uno specchio in cui mi guardavo non respirare». Da chi sa di cosa sta parlando, la denuncia delle polemiche e delle notizie giornalistiche (per tre quarti da buttare), del desiderio crudele di morte delle destre neoliberiste, della malattia di una vocazione umana al suicidio della specie. «Questa malattia non è la mia, è la nostra, del soggetto collettivo».

Leggi tutto

Percezioni e vissuti emotivi ai tempi del COVID-19: partita una ricerca

Vedi anche il dossier e il dibattito su questo sito

Un gruppo di ricerca, composto da ricercatori in campo educativo, sta realizzando un’indagine conoscitiva finalizzata allo studio delle percezioni e dei vissuti emotivi sul COVID-19. Un questionario online per rispondere.

Leggi tutto